Autunno nel Bosco di Rauccio: visita guidata il 15 ottobre.

Share

Il «condominio bosco» è l’ambiente che più di ogni altro in Autunno porta con sé cambiamenti e trasformazioni perché prelude al passaggio verso un periodo climatico sempre più freddo e con giornate sempre più corte.Influisce profondamente sull’ambiente e sui suoi abitanti che sono costretti a modificare le loro abitudini per poter sopravvivere.

Anche nel Bosco di Rauccio si avvertono molti cambiamenti: il “condominio” si svuota. Molti uccelli migrano: rondini, fringuelli, upupe, falchi, passeri, usignoli, e anche il simpaticissimo pettirosso, immancabile compagno delle  nostre  passeggiate.

E numerose famiglie di insetti e di anfibi migrano, il che contribuisce a «svuotare» ulteriormente il bosco da tanti dei suoi abitanti.

In autunno, a Rauccio, anche alcuni animali vanno in letargo: volpi, rane, topi di campagna, bisce, rospi, pipistrelli, ricci e molti altri animali del bosco «si ritirano», preferendo adottare uno stato di vita latente in cui riducono il proprio metabolismo e abbassano la temperatura corporea.

Anche il Tasso, importante ospite di Rauccio, dopo aver fatto il pieno di provviste per l’inverno, si rifugia nelle tane accuratamente scavate in attesa della nascita dei piccoli.

Nel bosco, le piante cosiddette «sempreverdi», continuano ad offrirci uno spettacolo meraviglioso, ad emanare il caratteristico “odore di bosco” specialmente dopo una giornata di pioggia. Non perdono le foglie perché sono protette da uno spesso strato di cera e contengono anche olio che resiste al gelo: l’albero non ha bisogno di proteggersi e mantiene le sue foglie verdi e intatte anche per diverse stagioni.

È una stagione breve l’autunno, ma ricca di profumi e di giochi di colori e di “suoni” emessi dal calpestio delle foglie al nostro passaggio. Allora, per godere di tutta questa bellezza, non rimane che venire con noi a trascorrere una giornata in armonia con la Natura.

Vi aspettiamo il 15 Ottobre alle 10,00 presso l’area preparco del Parco di Rauccio.

Skip to content