Rauccio Eco Festival: un viaggio lento tra natura, storia e biodiversità

Una parte del bosco di Rauccio
Share

Il Parco Naturale Regionale “Bosco e Paludi di Rauccio” si prepara ad accogliere il Rauccio Eco Festival, un ciclo di esperienze immersive tra boschi, paludi, dune e mare, realizzate in collaborazione tra WWF Salento e Cooperativa Thalassia, con il patrocinio del Comune di Lecce e del Parco.

Situato lungo la costa adriatica a nord di Lecce, il Parco rappresenta uno degli ultimi lembi dell’antica foresta di lecci, un ecosistema unico in Puglia e nel Sud Italia. Con i suoi 1.600 ettari di bosco, zone umide, macchia mediterranea e spiagge, il Parco è un vero laboratorio a cielo aperto per l’educazione ambientale e il turismo sostenibile.
Il festival propone attività pensate per adulti, famiglie e appassionati di natura: Sentieri di biodiversità, trekking guidato alla scoperta degli ambienti del Parco, dal bosco al mare; Famiglie al bosco, passeggiata esperienziale tra tracce di animali e profumi mediterranei; Tutti al mare, escursione tra il bacino del fiume Idume e la spiaggia di Torre Chianca, con racconti di biologia marina e pulizia del litorale; Festa intorno alla Torre, giornata all’aria aperta con laboratori per bambini, visita alla torre-masseria e degustazioni locali.

I primi appuntamenti sono in programma per il prossimo weekend 24 e 25 maggio e continueranno fino alla metà di giugno.

Di seguito i link alle singole attività per maggiori informazioni e prenotazioni:

Un’occasione unica per vivere, conoscere e custodire uno dei luoghi più preziosi del Salento. Scopri il repertorio fotografico.

Le attività sono a pagamento e con prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: Cooperativa Thalassia / WhatsApp +39 331 9277579 / Mail segreteria Thalassia / IG Thalassia